UNI 11931

METODO ULTRASONICO (UT)

La prova ultrasonica è una tecnica di controllo non distruttivo (CND) ampiamente utilizzata nell’ingegneria civile per valutare le proprietà del calcestruzzo in opera. È uno specifico metodo per la determinazione della velocità di propagazione degli impulsi delle onde longitudinali ultrasoniche o delle onde trasversali ultrasoniche nel calcestruzzo indurito, che è utilizzato per numerose applicazioni. Il corso ha come scopo trasmettere le conoscenze teoriche sul principio fisico e sul funzionamento della tecnica ultrasonica e addestrare all’uso pratico della strumentazione ultrasonica, sia tradizionale che avanzata.

Modalità

In presenza

Luogo

Padova

Ore di addestramento

20 ore

Date

21/07/2025 ‏‏‎ ‎

- 23/07/2025

Esame di certificazione

25/07/2025

Prossime Date

21 luglio 2025 → 23 luglio 2025
20 agosto 2025 → 22 agosto 2025
22 settembre 2025 → 24 settembre 2025
20 ottobre 2025 → 22 ottobre 2025
17 novembre 2025 → 19 novembre 2025
15 dicembre 2025 → 17 dicembre 2025

Esami di certificazione

25 luglio 2025
22 agosto 2025
25 settembre 2025
23 ottobre 2025
20 novembre 2025
18 dicembre 2025

Le date dei corsi e degli esami vanno verificate con il centro d’esame in fase di iscrizione

Contenuti corso

Programma del corso
METODO: Ultrasonica
Argomento
  • Scopo e campo applicazione
  • Riferimenti normativi
  • Principi del metodo
  • Tipologia di onde ultrasoniche
  • Parametri delle onde ultrasoniche
  • Strumenti e trasduttori
  • Verifica taratura
  • Area di prova
  • Procedimento
  • Espressione dei risultati
  • Individuazione e controllo dei difetti
  • Stima del modulo di elasticità dinamico del calcestruzzo Ed
  • Stima dell’integrità e dell’omogeneità delle fondazioni profonde in calcestruzzo con la tecnica del Crosshole
  • Fattori che influenzano la prova: tenore di umidità, temperatura del calcestruzzo, lunghezza del percorso, forma e dimensioni del provino, effetto delle barre di armatura e fessurazioni e vuoti
  • Determinazione della curva sperimentale di correlazione tra la resistenza a compressione del calcestruzzo e la velocità di propagazione degli impulsi ultrasonici
  • Metodo Sonreb
  • Parte Pratica

Modulo di Richiesta Certificazione “FORM-NDTciv” compilato -> Scarica il modulo

Riferimenti legislativi
DPR n.177/2011, art 37, co. 7 e 73
D.Lgs. n.81/2008 e s.m.i.
Accordo Conferenza Stato-Regioni sulle attrezzature di lavoro del 22/02/2012.

Compila il form ed entra in contatto con il nostro team