UNI 11931

CORSO GENERALE NECESSARIO PER ACCEDERE A ESAMI SPECIFICI

Esame generale necessario per accedere a esami specifici riguardante la conoscenza della tecnologia dei materiali, delle cause di degrado e delle tipologie delle costruzioni civili. Può essere sostenuto una tantum e pertanto non deve essere ripetuto in caso di estensione della certificazione a nuovi metodi PND.

Per essere ammesso agli esami di certificazione, il candidato deve soddisfare i requisiti minimi di addestramento, di esperienza e capacità visiva.

Il corso generale è rivolto a tutte le figure professionali del settore civile, ai tecnici in possesso di laurea in materie tecnico-scientifiche (per esempio, ingegneria civile, ingegneria edile, ingegneria dei materiali, architettura, geologia, tecniche della costruzione e gestione del territorio, ecc.) o di diploma in materie tecnico-scientifiche (per esempio: costruzioni ambiente e territorio, perito industriale per l’edilizia, ecc.).

Modalità

Online

Ore di addestramento

36 ore

Date

07/07/2025 ‏‏‎ ‎

- 11/07/2025

Prossime Date

7 luglio 2025 → 11 luglio 2025
4 agosto 2025 → 8 agosto 2025
8 settembre 2025 → 12 settembre 2025
6 ottobre 2025 → 10 ottobre 2025
3 novembre 2025 → 6 novembre 2025
1 dicembre 2025 → 5 dicembre 2025

Esami di certificazione

Nessun esame di certificazione

Le date dei corsi e degli esami vanno verificate con il centro d’esame in fase di iscrizione

Contenuti corso

Programma del corso
METODO: Generale
Argomento
  • Sistema di certificazione del personale tecnico addetto all’esecuzione delle prove non distruttive nel campo dell’ingegneria civile e dei beni culturali ed architettonici e cenni generici sui metodi PND coperti dalla presente norma
  • Tecnologia e degrado calcestruzzo
  • Tecnologia e degrado dell’acciaio
  • Tecnologia e degrado della muratura
  • Tecnologia e degrado del legno
  • Tipologie strutturali delle opere civili: edili ed infrastrutturali
  • Organizzazione e gestione delle attività di cantiere, sicurezza nei luoghi di lavoro durante l’esecuzione delle prove e prime indicazioni sulla valutazione dei rischi e sull’uso dei DPI e delle attrezzature

Riferimenti legislativi
DPR n.177/2011, art 37, co. 7 e 73
D.Lgs. n.81/2008 e s.m.i.
Accordo Conferenza Stato-Regioni sulle attrezzature di lavoro del 22/02/2012.

Compila il form ed entra in contatto con il nostro team