UNI 11931

METODO: SCLEROMETRICO (SC)

l metodo sclerometrico è una tecnica di Controllo Non Distruttivo (CND) utilizzata per valutare la durezza superficiale di un materiale, in particolare del calcestruzzo e, in alcuni casi, anche di pietre naturali o malte.

Il corso fornisce una conoscenza approfondita del metodo sclerometrico come tecnica di controllo non distruttivo applicata al calcestruzzo e ad altri materiali da costruzione. L’obiettivo è formare operatori qualificati in grado di eseguire correttamente le prove, interpretare i risultati e redigere documentazione tecnica e sensibilizzare sull’uso corretto del metodo nei contesti diagnostici, di collaudo e monitoraggio strutturale.

Modalità

In presenza

Luogo

Padova

Ore di addestramento

12 ore

Date

16/07/2025 ‏‏‎ ‎

- 17/07/2025

Esame di certificazione

18/07/2025

Prossime Date

16 luglio 2025 → 17 luglio 2025
18 agosto 2025 → 19 agosto 2025
15 settembre 2025 → 16 settembre 2025
13 ottobre 2025 → 14 ottobre 2025
10 novembre 2025 → 11 novembre 2025
9 dicembre 2025 → 10 dicembre 2025

Esami di certificazione

18 luglio 2025
19 agosto 2025
17 settembre 2025
15 ottobre 2025
12 novembre 2025
11 dicembre 2025

Le date dei corsi e degli esami vanno verificate con il centro d’esame in fase di iscrizione

Contenuti corso

Programma del corso
METODO: Sclerometrica
Argomento
  • Scopo e campo applicazione
  • Riferimenti normativi
  • Principi del metodo
  • Apparecchiatura
  • Verifica taratura
  • Area di prova
  • Tipi di sclerometro
  • Procedimento
  • Espressione dei risultati
  • Fattori che influenzano le prove
  • Determinazione curva sperimentale di correlazione tra la resistenza a compressione del calcestruzzo e l’indice di rimbalzo
  • La prova sclerometrica per il controllo del calcestruzzo sul nuovo come metodologia di comparazione
  • Il metodo Sonreb
  • Parte Pratica

Modulo di Richiesta Certificazione “FORM-NDTciv” compilato -> Scarica il modulo

Riferimenti legislativi
DPR n.177/2011, art 37, co. 7 e 73
D.Lgs. n.81/2008 e s.m.i.
Accordo Conferenza Stato-Regioni sulle attrezzature di lavoro del 22/02/2012.

Compila il form ed entra in contatto con il nostro team